Perché scegliere finestre in PVC?
Finestre in PVC: perché scegliere questo materiale rispetto a tutti gli altri? Fattori utili e indispensabili per la scelta di questo prodotto.
Uno dei materiali che, al giorno d’oggi, possono davvero “fare la differenza” sotto molte prospettive ed altrettanti punti di vista è il PVC: così chiamato, il cloruro di polivinile, materiale termoplastico che proviene da materie prime naturali, può essere impiegato anche in uso architettonico per ottenere il massimo della performance, della flessibilità e della resistenza.
Molti sono gli oggetti di uso quotidiano che possono essere realizzati proprio con PVC e che danno il massimo dell’efficienza proprio per questo motivo: tra di essi, ricordiamo soprattutto finestre e serramenti, che possono essere resi con questo materiale, scelto per alcuni fattori imprescindibili.
Quando si deve scegliere un materiale attraverso il quale realizzare le proprie finestre, è bene riflettere sui fattori che potrebbero darci molta sicurezza, in fatto non solo di protezione vera e propria dagli urti e, quindi, di resistenza effettiva, ma anche sotto altri profili.

La nostra scelta: scegliere finestre in PVC!
I motivi relativi a questa scelta vanno riferiti, ovviamente, al materiale stesso, che è già motivo di sicurezza sotto molti altri aspetti e che spesso viene preferito a molti altri.
PVC SCHUCO: Lasciati ispirare!
I fattori che possono incidere, per rendere più consapevole la scelta di installare, in casa, finestre e serramenti di questa materia prima, sono:
- La resistenza agli urti ed alle intemperie, in primis vento e pioggia. Nel primo caso, la finestra in PVC è utilissima perché è dotata di una parte esterna, una sorta di armatura con camere ermetiche e rinforzo in acciaio. La resistenza alla pioggia può essere resa possibile dal fatto che questo materiale oltre ad essere molto solido, è anche un materiale idrorepellente, che rende possibile lo scioglimento dell’acqua ed elimina ogni possibile infiltrazione.
- L’isolamento. Funge, in sostanza, da buon isolante termico, rendendo così anche possibile la riduzione dei costi per il riscaldamento o il raffreddamento grazie alla presenza di camere plurime. Non solo isolamento termico, però, ma anche isolamento acustico: per lo stesso motivo, e per la sua particolare struttura, il suo profilo multicamera rende impossibile il passaggio del rumore da una parte all’altra, con notevole impatto positivo sul sonno e sulle necessità di ognuno di noi.
- La sicurezza. È dotato sempre di una struttura in acciaio, che non permette un’eventuale instabilità, ma rende al contrario questo materiale uno dei più indicati anche di fronte a molte sollecitazioni esterne.
- Il costo. È anch’esso un notevole punto a favore di questo tipo di finestre. Rispetto ad altre coperture, il PVC offre le stesse caratteristiche positive ma ad un costo notevolmente ridotto.
- La possibilità di personalizzazione, con forme e colori differenti: si tratta, infatti, di un materiale molto flessibile, e pronto a rispondere, in ogni caso, ad ogni nostra specifica necessità.